Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Luciano Baldessari. Architetture per la scena. Ediz. italiana e inglese
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Electa |
TRADUTTORI | c. marsilli bach-frederiksen |
EAN | 9788892824362 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Arte Architettura e urbanistica |
LINGUA | mul |
Descrizione
Il catalogo è dedicato alla produzione artistica di Luciano Baldessari, artista completo, capace di esprimersi in molti campi dell'arte e del design, presentata in una mostra allestita in occasione della Biennale Architettura 2023 alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia dal 5 maggio al 26 novembre 2023, in concomitanza con la Biennale Architettura. Dedicata alle opere degli anni Venti e Quaranta permette di apprezzare la poliedricità e la libertà radicale dell'artista che ha saputo attraversare le correnti con una sensibilità eclettica e innovativa. La sua produzione, incentrata sulla percezione personale, sull'esplorazione, sul piacere del movimento e sulla libertà di espressione, si coniuga con l'idea di costruire un mondo nuovo, che promuova la diversità, la creatività e la libertà di pensiero. Progettare in termini teatrali voleva dire, per Luciano Baldessari, pensare in movimento: traiettorie, scorci, chiaroscuri animano i suoi volumi, che si tratti di scene teatrali vere e proprie o di interni domestici, di allestimenti per mostre d'arte o di padiglioni industriali. Grazie alla sua vasta conoscenza visiva e alla capacità di sedimentazione, Baldessari è stato in grado di creare opere d'arte che riflettono una grande creatività e un raro talento nell'integrare stili e influenze diverse in un'unica visione coerente.