Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Cosa restera. mode, costumi e difetti vissuti in prima persona
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | ilmiolibro self publishing |
EAN | 9788892397804 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Letteratura |
COLLANA / SERIE | La community di ilmiolibro.it |
LINGUA | ita |
Descrizione
La memoria è come un salvadanaio - diceva la buonanima di Luciano De Crescenzo - dove infiliamo fatti, visi, pensieri, emozioni, senza sapere bene a cosa ci potranno servire. Un capitale che cresce ogni giorno e di cui a poco a poco perdiamo il conto e la cognizione. Insomma, la memoria continuiamo ad averla, ma non ci ricordiamo di quel che c'è dentro. Vincenzo Acunto si e divertito a rompere il salvadanaio facendo uscire alcuni episodi "master" della vita di cinquantenne, per tracciare un trentennio di società italiana tra la fine degli anni '60 ed i mitici anni '80. Ed ecco saltare fuori il primo giorno di asilo dalle suore, le punizioni corporali della scuola privata, le marachelle con l'amico del cuore, i due spinelli, il primo amore, l'amico gay, il subbuteo, i teneri ricordi dei due nonni "Vincenzo", il matrimonio all'estero multilingue. Tutto legato da un filo conduttore ironico e di una struggente semplicità da poter leggere senza un ordine cronologico.