Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Razzismi, genere e corpo nell'Italia colonialista e fascista - Librerie.coop

Razzismi, genere e corpo nell'Italia colonialista e fascista

€ 31,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE ilmiolibro self publishing
EAN 9788892392281
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Il presente lavoro ricostruisce la storia del razzismo in Italia, ripercorrendo i due grandi filoni del razzismo moderno e contemporaneo, quello antisemita e quello coloniale. La narrazione prende le mosse dall'antigiudaismo religioso fino ad arrivare al concetto di «superiorità razziale» elaborato nel XIX secolo, a conferma della tesi consolidata che il razzismo non è un effetto perverso della globalizzazione e della contemporaneità, ma un elemento consueto nella storia europea, sin dal medioevo. Mediante una rievocazione degli eventi storici si intende porre in evidenza, in primo luogo, il dispositivo logico che sovrintende al funzionamento delle pratiche razziste e, in secondo luogo, l'unitarietà del discorso razzista, pur nella diversità dei contesti storici e culturali. La ricognizione della letteratura scientifica e stata finalizzata sia a porre in risalto il suo connubio con il processo di modernità e le sue contraddizioni, sia a tematizzare la questione di genere e sessismo.