Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

«Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate» a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Guida allo studio della Divina Commedia. Analisi ed esegesi di alcuni commentatori - Librerie.coop

«Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate» a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Guida allo studio della Divina Commedia. Analisi ed esegesi di alcuni commentatori

€ 23,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE ilmiolibro self publishing
EAN 9788892390638
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

In questo mio studio di ricerca ed analisi della produzione letteraria dantesca, lo scopo che mi sono proposto e di mettere a confronto le interpretazioni del pensiero filosofico-scientifico ed astronomico dei commentatori dell'epoca medioevale con altri autorevoli autori di credo cristiano. Nella Bibbia gli astri sono chiamati da Dio ad illuminare il cielo e a scandire il tempo umano in giorni e in anni (Gen. 1, 14-15: "Fiant luminaria in firmamento caeli, ut dividant diem ac noctem et sint in signa et tempora et dies et annos, ut luceant in firmamento caeli et illuminent terram" In linea con questa idea e Dante, che nelle sue opere tratta le questioni astronomiche e astrologiche con rigore etico, sottoponendole ad un processo di cristianizzazione. Nell'universo dantesco gli astri indicano al pellegrino la via per giungere al proprio destino felice, al bene per cui e stato creato: comunicandogli le sue doti personali.