Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La Croce Rossa di Genova nella II guerra mondiale. Il IV Centro di Mobilitazione CRI dal 1939 al 1946
€ 17,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | ilmiolibro self publishing |
EAN | 9788892364158 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il Comitato Centro di Mobilitazione di Genova della Croce Rossa Italiana, durante i cinque anni della seconda guerra mondiale, ebbe un consistente movimento nel proprio personale, di oltre duecento Ufficiali, di circa 2500 uomini tra Sottufficiali, graduati e militi; non che di oltre 50 Medici Ausiliari Civili. servizi predisposti per la ricerca dei prigionieri: messaggi civili a militari e privati in territorio nemico; la gestione dei pacchi viveri agli internati nei vari campi di concentramento militari e politici; la spedizione di medicinali; l'allestimento dei quattro transatlantici che effettuarono missioni nel 1942 in Africa Orientale per il rimpatrio di connazionali dall'Etiopia; l'assistenza alle truppe di passaggio; i servizi maschere antigas.si possono ancora aggiungere gli aiuti morali e materiali portati da tutto il Personale di Croce Rossa la dove l'offesa aerea aveva ridotto in povertà intere famiglie, prive di qualsiasi aiuto.