Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Potere pubblico e autotutela amministrativa - e-Book
Protezione:
Adobe DRM
€ 25,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892199781 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La disciplina dell’annullamento d’ufficio riflette gli equilibri fissati dall’ordi- namento nella composizione di delicatissimi conflitti di interessi pubblici e privati: in ogni vicenda di autotutela caducatoria si fronteggiano principalmente l’interesse pubblico presidiato dalla disciplina di settore e l’interesse sotteso alla rimozione del provvedimento viziato, da un lato, e gli interessi pubblici e privati alla conservazione del provvedimento (con i correlati principi della certezza del diritto e del legittimo affidamento), dall’altro. Ogni ricostruzione dell’istituto, dunque, si intreccia inevitabilmente con uno studio del potere e del sistema amministrativo in generale. Si propone una lettura dell’annullamento d’ufficio in chiave di “causa mista”, giustiziale e di amministrazione attiva.
Il volume ripercorre poi le traiettorie evolutive seguite dall’autotutela, dalla relativa assenza di normazione nel diritto amministrativo delle origini, alla prima sistemazione ad opera della legge n. 15 del 2005, fino alle odierne modifiche ravvicinate in materia di presupposti e limiti cronologici.
Le nozioni tradizionali in materia hanno resistito alla prova del tempo?
In molti aspetti, sì. L’analisi critica delle ricostruzioni dottrinali di segno progressivo consente di confermare alcune delle caratteristiche tradizionali dell’annullamento d’ufficio – spontaneità e discrezionalità – e del potere amministrativo – tendenziale inesauribilità –, seppure rifondate nella loro giustificazione ideologica (oggi ben più costituzionale di allora) e sfrondate degli elementi tralatizi.