Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Annuario del contratto 2020 - e-Book - Librerie.coop

Annuario del contratto 2020 - e-Book

Protezione:   

Adobe DRM

€ 61,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Giappichelli Editore
EAN 9788892198913
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

L’Annuario 2019 è uscito ai primi del 2021, in significativo ritardo rispetto ai tempi consueti: annoveriamolo fra le vittime collaterali del Covid-19. Direzione e Redazione hanno ragionato su questo ritardo, esplorando i modi per riassorbirlo progressivamente. Si sono date prima di tutto l’obiettivo di far uscire l’edizione 2020 tra fine estate e inizio autunno 2021, e l’obiettivo è colto. In prospettiva più lunga, hanno poi prefigurato, per le annate future, modalità di lavoro che consentano di restituire all’Annuario la cadenza delle origini, con previsione di uscita nella primavera dell’anno successivo a quello di riferimento. Senza fermarsi a queste riflessioni congiunturali, ne hanno tratto occasione anche per qualche ripensamento di tipo strutturale, capace di rendere l’Annuario uno strumento più efficace, più fruibile, più utile per i lettori. Si sono così identificate alcune linee innovative, che si riflettono nel volume a vostre mani. Emerge l’idea di “attualizzare” i saggi di apertura, legandoli per quanto possibile a eventi significativi dell’anno di riferimento. Ecco quindi che gli scritti di quest’anno sono una sorta di “monografica” sulle risposte che il diritto dei contratti ha dato – in Italia, in alcuni significativi ordinamenti stranieri, e anche sul terreno dell’azione euro-unitaria – ai problemi aperti dalla pandemia Covid-19. Qualche elemento di novità si introduce anche nel modo di trattare la giurisprudenza, le fonti normative e la letteratura in materia di contratto, mediante un certo restyling delle corrispondenti sezioni. Soprattutto, poi, è parso opportuno dedicare uno spazio più rilevante al diritto europeo dei contratti. Di qui la creazione di una nuova autonoma sezione dell’Annuario (“Europa”), dedicata a presentare anno per anno i più significativi prodotti della legislazione e della giurisprudenza dell’Unione europea in campo contrattuale. Infine si è voluta allargare la platea di coloro che partecipano attivamente alla vita della nostra impresa editoriale, inserendo nuove qualificate presenze in Direzione e in Redazione: garanzia – siamo certi – di un Annuario più forte e più bello.