Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Contrasto alla povertà e rischio di esclusione sociale - e-Book
Protezione:
Adobe DRM
€ 22,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892197442 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il volume nasce da un progetto di ricerca finanziato dal Centro Studi in Affari Europei e Internazionali (CSEIA) dell’Università di Parma sul tema del concetto di rischio nelle sue varie declinazioni. Il tema è trattato in relazione al rischio di esclusione sociale come conseguenza dell’aumento della povertà.
L’argomento viene affrontato sotto il profilo giuridico, socio-economico e filosofico.
Gli autori esaminano alcune delle misure di sostegno al reddito adottate in diversi Paesi e ne tracciano i confini operativi evidenziandone le caratteristiche tecnico-giuridiche. Si soffermano sul ruolo e sull’impatto che dette misure hanno nel contesto della attuale trasformazione dei sistemi economici e produttivi conseguenti alla globalizzazione dei mercati, alle innovazioni tecnologiche e, da ultimo, alle conseguenze dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Il filo conduttore degli studi è la ricerca dei percorsi più idonei a garantire la tutela del lavoro e della dignità della persona, che caratterizzano l’Europa del welfare, messi a rischio dalle logiche economiche e di mercato che tendono ad imporsi sulla dimensione politica e giuridica.