Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

L'impresa ai tempi del Covid-19 - e-Book
Protezione:
Adobe DRM
€ 19,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892196858 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Economia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Questo lavoro di ricerca trae le mosse dal pensiero di molteplici aziendalisti che prendono le distanze dalla narrativa, per quanto diffusa, che descrive l’impresa spettatore passivo, sfiduciato e inerme di fronte al dilagare del Coronavirus (“cigno nero” o “black swan” del 2020); in effetti, il sottotitolo di questo volume “pianificare è meglio che sanificare” nasce proprio con lo scopo di stigmatizzare questa narrativa. La crisi da Covid-19 deve essere vista come un’opportunità di cambiamento, un momento storico nel quale gli imprenditori sono chiamati ad adottare ogni strumento in grado di favorire e accrescere la “consapevolezza situazionale” nelle loro aziende. Se è vero che oggi l’azienda è costretta a navigare in acque poco sicure, se è vero che le “ondate” epidemiche rendono tali acque sempre più incerte, allora appare ragionevole, o quanto meno auspicabile, immaginare l’impiego di una strumentazione di bordo utile al “navigante imprenditore” per direzionare correttamente la prua verso l’onda, così da tagliarla in due, cavalcarla in sicurezza e passare oltre. Partendo da queste considerazioni, il volume offre indicazioni, spunti di riflessione e strumenti in favore delle imprese impegnate a preservare, all’epoca del Covid-19, la loro resilienza operativa e finanziaria. Il “new-normal” che le imprese si accingono a vivere non prefigura soluzioni pronte all’uso, ma è chiaro che l’impresa dovrà cambiare nelle direzioni indicate se vorrà fortificare il suo sistema immunitario; una cosa è certa: “il Chief Financial Officer (CFO) sarà l’indiscusso protagonista del cambiamento”. Per il taglio stilistico utilizzato nella stesura del volume, il libro è rivolto alla comunità scientifica e al mondo delle imprese e delle libere professioni.