Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Materiali per una cultura della legalità - e-Book - Librerie.coop

Materiali per una cultura della legalità - e-Book

Protezione:   

Adobe DRM

€ 37,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Giappichelli Editore
EAN 9788892195738
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

L’ottavo volume dei Materiali per una cultura della legalità viene pubblicato dopo un anno nel quale la vita sociale ed istituzionale è stata condizionata pesantemente dagli effetti in termini economici e relazionali che la Pandemia da Covid-19 ha imposto alla collettività. Anche la legalità ha dovuto subire scossoni violenti, avvertendosi nella popolazione come nella stampa, e anche in sede parlamentare, un crescente allarme per le modificazioni non lievi intervenute nell’uso dei poteri emergenziali, con conseguenti polemiche sul temuto svuotamento – a causa dell’uso continuato dei d.P.C.M. per lungo tempo, anche in periodi di cessata urgenza, tema su cui sono intervenuti giuristi del calibro di Sabino Cassese, Antonio Baldassarre, Cesare Salvi – delle tutele costituzionali, in specie in tema di libertà personali, e di fronte al disinvolto utilizzo del principio di derogabilità della normativa ordinaria da parte di fonti emanate in regime emergenziale. L’Osservatorio sulla legalità ha ritenuto che, rispondendo agli obiettivi che persegue dal 2013, dovesse tener conto di questo ambito che si è prepotentemente imposto alla valutazione del principio di legalità, non disperdendo però la continuità su un ampio spettro di campi d’indagine ai quali rivolge da sempre il suo interesse.