Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Financial Innovation tra disintermediazione e mercato - e-Book
Protezione:
Adobe DRM
€ 23,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892195257 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Come è ben lumeggiato nella prefazione di Gianluca Trequattrini, le innovazioni tecnologiche che incidono profondamente sulle modalità di organizzazione dei servizi finanziari pongono anzitutto interrogativi e problemi alle autorità di regolazione che sono chiamate a riscrivere le regole di dettaglio mediante le quali conformare l’azione degli erogatori dei sevizi ed ad aggiornare il perimetro dei soggetti vigilati.
È però da osservare che per rimanere all’interno di un quadro di legalità, qualsiasi strategia regolatoria posta in essere debba porsi non solo nella direzione dell’efficacia conformativa delle condotte degli operatori che mira a disciplinare, ma anche in quella della coerenza sistematica con i principî cardinali della legalità sostanziale i quali vietano di introdurre regole discriminatorie, retroattive o contraddittorie tra loro. Come dire che i problemi di regolazione nascono dalla tecnica, ma poi si colorano di problematicità quando siano inseriti in un sistema ordinamentale caratterizzato dalla costituzionalità delle azioni autoritative.