Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

L'individuo nell'"ingranaggio processuale" - e-Book
Protezione:
Adobe DRM
€ 42,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892195004 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
A scorrere l’indice di questo volume si potrebbe pensare che l’argomento
trattato si esaurisca nella disamina di alcune disposizioni penali:
quelle che disciplinano i modi in cui l’accusato in primo luogo, ma anche
la persona informata sui fatti e il testimone, devono rendere dichiarazioni
nel processo penale. La previsione, insomma, di possibili condotte
deviate di queste persone e, naturalmente, pensiamo subito al depistaggio,
entrato di fresco, nel nostro ordinamento, con la novella del 2016.
L’orizzonte a cui si apre questo libro è più vasto. Abbraccia i rischi
che si corrono quando, per una ragione o per l’altra, si è chiamati a
raccontare cose direttamente o indirettamente vissute alla Giustizia penale.
Sono di scena, quindi, accanto all’indagato o all’imputato, figure
che si direbbero secondarie ma che svolgono un’attività estremamente
importante ai fini del giudizio: forniscono, sono chiamati a fornire, il
materiale sul quale questo si dovrà formare. Siano testimoni o, più
semplicemente, persone informate dei fatti, nella logica del giudizio
svolgono un ruolo quanto mai importante – giocarlo fuori dalle regole
vuol dire responsabilità spesso assai significative.
Dall’indice al testo, la prima impressione è pienamente