Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Sovraindebitamento. Dalla tutela del debitore al recupero del credito e-Book
Protezione:
Adobe DRM
€ 29,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892190979 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La legge n. 3/2012 ha introdotto tardivamente il sovraindebitamento in Italia. L’istituto ha determinato una rottura con la tradizione giuridica perché incide profondamente sulla sacralità del consenso e sulla conservazione della garanzia del debitore a disposizione dei creditori. Ne è la prova l’oscillazione interpretativa e l’incertezza della sua classificazione,
compresa tra il diritto civile, fallimentare e diritto processuale civile.
L’entrata in vigore della riforma ne imporrà invece un’estesa applicazione, più uniforme e diffusa: trasformerà l’istituto da strumento di tutela del debitore a strumento di recupero del credito, poiché il Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza attribuisce anche ai creditori la legittimazione attiva per l’instaurazione della procedura di liquidazione.
L’opera analizza l’attuale evoluzione della normativa e della giurisprudenza offrendo spunti di lettura della disciplina della legge n. 3/2012 e della riforma, con l’obiettivo di offrire all’interprete uno strumento pratico e una guida operativa sensibile alle istanze sociali ed economiche sottostanti alla disciplina.
Il volume è aggiornato ai D.L. n. 23/2020 e D.L. n. 34/2020 e recepisce i contenuti del D.lgs. 147/2020 (c.d. Decreto Correttivo).