Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - pdf
L'evoluzione costituzionale delle libertà e dei diritti fondamentali - Librerie.coop

L'evoluzione costituzionale delle libertà e dei diritti fondamentali

Protezione:   

Adobe DRM

€ 34,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Giappichelli Editore
EAN 9788892188129
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Questo volume, pensato anzitutto come strumento didattico, raccoglie saggi – in parte già pubblicati e alcuni inediti, come si dirà di volta in volta – che sono accomunati dall’attenzione per gli sviluppi più recenti dei temi legati alle libertà e ai diritti fondamentali e dalla condivisione di una prospettiva d’indagine intesa a mettere in luce su questo terreno, anche nei loro aspetti controversi, i mutamenti in corso degli stili interpretativi ed il progressivo intensificarsi delle relazioni tra ordinamenti. Ai saggi sono accostati passi di sentenze della Corte costituzionale, della Corte di Giustizia dell’Unione europea, della Corte europea dei diritti dell’uomo, oggetto di discussione nei vari contributi, che rappresentano veri e propri “casi di studio”. Con l’avvertenza che la scelta di riportare stralci delle sentenze è stata imposta da ragioni di spazio, per cui è raccomandata la lettura dei testi integrali agevolmente reperibili nei siti ufficiali delle tre Corti: http://www.cortecostituzionale.it/actionPronuncia.do, http://curia. europa.eu/juris/recherche.jsf?language=it, http://cmiskp.echr.coe.int/tkp197/ search.asp?skin=hudoc-fr. Il curatore desidera ringraziare ancora gli Autori che hanno accolto il suo invito a partecipare alla pubblicazione. Il curatore è grato al collega ed amico prof. Paolo Ridola per aver acconsentito, con la consueta sensibilità verso gli studenti, alla ripubblicazione del suo saggio. Un ringraziamento infine ai dottori Ludovica Durst e Andrea Romano per la collaborazione al reperimento dei materiali e per l’attento lavoro di editing.