Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Le sopravvenienze d’impresa nel contratto di lavoro
Protezione:
Adobe DRM
€ 19,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892186033 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il rapporto di lavoro, in quanto rapporto di durata 1, è particolarmente esposto alla possibilità che si verifichino delle sopravvenienze capaci di modificare l’equilibrio contrattuale, facendo venir meno l’interesse dell’impresa alla prestazione lavorativa. Si pensi, ad esempio, al caso degli scioperi articolati che disorganizzano l’azienda o agli eventi naturalistici che arrestano, in tutto o in parte, l’attività produttiva. Negli ultimi anni, la giurisprudenza di legittimità, raccogliendo le indicazioni di autorevole dottrina 2, ha affermato in modo costante che la sopravvenuta mancanza di interesse creditorio determina una “impossibilità di utilizzazione” della prestazione, la quale, di regola, conduce alla estinzione del contratto. In questi casi, pur essendo in astratto la prestazione ancora eseguibile, viene meno la possibilità di realizzare lo scopo perseguito dal creditore con la stipulazione del contratto 3. Si deve trattare, però, non di una semplice difficoltà ad adempiere o a cooperare, bensì di un evento che altera in modo intollerabile l’equilibrio causale del negozio.