Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il diritto costituzionale come speranza
Protezione:
Adobe DRM
€ 21,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892184589 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Questo libro nasce da una serie di lezioni e conferenze tenute sui grandi temi del federalismo canadese. Il mio primo approccio allo studio del federalismo canadese è dovuto a un corso su “Theory of Political Rights” tenuto nel 2004 da Michel Rosenfeld all’Academy of European Law dell’Istituto Universitario Europeo, in cui venne dedicato moltissimo spazio alla Reference Re Secession of Quebec. Quella Reference ha compiuto ventuno anni e con il passare del tempo si è convertita in un vero e proprio “classico” da far studiare nei corsi di diritto costituzionale comparato. La Reference canadese riconosce un compito essenziale al diritto costituzionale, facendone l’oggetto di un vero e proprio messaggio di speranza lanciato alla comunità degli studiosi e degli operatori giuridici. Ci sono almeno due ragioni che rendono questa pronuncia speciale e ad ognuna di esse verrà dedicato uno dei “nuclei” del libro. La prima ragione è relativa alla riabilitazione, dal punto di vista giuridico, del concetto di secessione 1. Tutta la decisione è caratterizzata dal tentativo di procedimentalizzare un fenomeno che, fino a quel momento, molti giuristi avevano concepito come meramente politico.