Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Cultura, Etica e Finanza
Protezione:
Adobe DRM
€ 15,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892184534 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Economia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
“È possibile una visione della crisi non riduttiva e attenta ai fattori profondi che ne sono all’origine?
Come ridisegnare il ruolo dell’intervento pubblico in un contesto economico, commerciale e finanziario, caratterizzato
da complessità e da crescente mobilità dei fattori produttivi?
Come correggere la libertà economica senza arrivare ad un eccesso di norme?
E come tali obiettivi possono essere perseguiti salvaguardando e valorizzando la partecipazione politica, la capacità di
dialogo e di confronto? In particolare, quale può essere il futuro dell’Europa?
E quali le risposte dell’Italia ai suoi problemi?
Il volume formula ipotesi di soluzione a queste domande, sapendo che la grande crisi pone anzitutto l’esigenza di riesaminare
la relazione tra globalizzazione e coesione sociale.
Le sfide della globalizzazione, ripropongono forte la questione della solidarietà/reciprocità e della responsabilità.
La riscoperta dell’economia sociale di mercato, ripartendo dal paradigma che aveva ispirato l’avvio dell’esperienza
europea, consente di delineare fondamenti e implicazioni, attualità, condizioni e prospettive di una economia attenta all’impegno etico degli agenti economici, fornendo da ultimo proposte per il futuro europeo: un futuro vitale per il nostro Paese e per il consolidarsi di un equilibrio mondiale coerente con le esigenze di solidarietà.”