Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Le ali fragili di Mathilde Fibiger - Librerie.coop

Le ali fragili di Mathilde Fibiger

Protezione:   

Adobe DRM

€ 12,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Giappichelli Editore
EAN 9788892184190
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Gli anni tra i Trenta e i Settanta dell’Ottocento sono generalmente considerati una sorta, per la Danimarca, di âge d’or. Copenhagen, la capitale, area di singolare fortuna: la filosofia di Søren Kierkegaard, le novelle di Hans Christian Andersen, la poesia di Adam Gottlob Oehlenshläger, il teatro e la filosofia di Johan Ludvig Heiberg. Mathilde Fibiger (1830-1872) è stata, fuori dubbio, per la sua intensità anche teorica, la voce più significativa nel processo culturale di ‘costruzione’ dell’emancipazione delle donne in Danimarca, e, in più d’un modo, pioniera, in area scandinava, della questione femminile. Nel ‘patrimonio genetico’ dei suoi lavori vi sono riflessioni antropologiche, storiche e teologiche, ingredienti questi essenziali per lo sviluppo d’una consapevole emancipazione, poi politica e giuridica nel contesto dei suoi anni. Riflessioni che, di un passo antecedenti a quelle di scrittrici in contesti vicini, la norvegese Camilla Collett (1813-1895) e la svedese Fredrika Bremer (1801-1865), sorprendono per le loro singolari consonanze, e sicure differenze, con quelle milliane del The subjection of women. Tenace come una vergine guerriera d’una saga nordica ma silenziosa come una farfalla, la Fibiger volò via non prima d’essersi posata sui teneri boccioli dell’emancipazione femminile. Ad un secolo dalla scomparsa, le Red Stockings danesi volavano con le sue ali alla conquista di nuove libertà.