Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

L'opera d'arte nel mercato
Protezione:
Adobe DRM
€ 21,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892183865 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
L’arte è forse la massima espressione estetica dell’animo umano, capace di suscitare sentimenti e forti pulsioni emotive in tutti coloro in grado di capire la grandezza di un’opera. È soprattutto 'libera' ai sensi dell’art. 33 Cost. Lo sviluppo del turismo e della tecnologia ha fatto sì che un crescente numero di persone entri in contatto con il patrimonio storico ed artistico del Paese. D’altronde, l’art. 9, comma 2, Cost. afferma che la Repubblica ha il compito di proteggere e tutelare il patrimonio storico ed artistico della Nazione. Tutto ciò (insieme ad altri motivi) ha comportato un crescente interesse da parte di aziendalisti e giuristi verso l’arte, anche in considerazione della nascita (e della crescente diffusione) di imprese culturali. Così, con riferimento al diritto, accanto al diritto nell’arte (per tale intendendosi le rappresentazioni artistiche riguardanti il diritto) sta emergendo un diritto dell’arte, come un sistema giuridico complesso, dal carattere fortemente interdisciplinare, che ha per oggetto ogni rapporto che abbia a che fare con l’opera d’arte e la sua circolazione o con le varie vicende che possono riguardare tali oggetti o tali soggetti. Con riferimento all’azienda, poi, accanto a rappresentazioni artistiche presenti nei bilanci (basti pensare alle Biccherne senesi, quando venivano commissionate ai più famosi artisti la realizzazione di tavolette lignee che avrebbero costituito la copertina dei libri dei conti delle amministrazioni finanziarie senesi) oggi stanno diventando cruciali argomenti quali l’analisi dell’opera d’arte nel bilancio, piuttosto che la rendicontazione economico-finanziaria dell’azienda culturale.