Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

I patti preconflittuali
Protezione:
Adobe DRM
€ 15,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892182448 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
I conflitti interpersonali e interrelazionali possono essere prevenuti o comunque costruttivamente gestiti. Scopo
dell’opera è quello di far conoscere e illustrare strumenti di autocomposizione della lite particolarmente innovativi,
quali sono i patti preconflittuali e le mappe dei princìpi. Si tratta di regole costruite direttamente dalle parti e
previamente condivise, alla cui elaborazione possono concorrere gli avvocati, purché formati a un nuovo approccio
metodologico, che non si basi più sul tradizionale modello avversariale, ma valorizzi la dimensione dialogica e la
soluzione partecipata di eventuali divergenze. Per accedere a questo nuovo paradigma, caratterizzato, da un
lato, dalla consapevolezza del carattere immanente al terreno sociale di possibili aree del dissenso e, dall’altro
lato, dall’esigenza di salvaguardare le relazioni tra i soggetti del conflitto, è necessario riconoscere le ombre che
contraddistinguono il processo/giudizio, considerato che tale strumento fornisce alle situazioni controverse una
risposta autoritativa ma anche invasiva, in quanto tale spesso insoddisfacente e inidonea a ristabilire l’ordine turbato
dai conflitti.
Il volume intende pertanto proporsi come veicolo di diffusione di una nuova cultura che consideri i diretti interessati
come i veri “signori della lite”. Le parti, in effetti, più di ogni altro soggetto, sono in grado di conoscere, leggere e
interpretare la propria vicenda, non soltanto nella sua dimensione fisiologica, ma anche in quella patologica. Con
questa certezza può dunque essere sollecitata per tutti, giuristi e cittadini, una nuova riflessione sulle stesse idee e
nozioni di conflitto, giurisdizione e giustizia.