Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
La politica fiscale nell’Italia liberale e democratica (1861-1922) - Librerie.coop

La politica fiscale nell’Italia liberale e democratica (1861-1922)

Protezione:   

Adobe DRM

€ 28,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Giappichelli Editore
EAN 9788892180994
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La monografia dedicata alla “Politica fiscale dell’Italia liberale” va al di là del titolo e ricostruisce la vita politica, economica e sociale tra il 1861 e il 1922. Fu impegno faticoso e difficile realizzare l’unificazione dopo la raggiunta unità di una Italia che si portava appresso una plurisecolare frantumazione geo-economica e una polverizzazione etnico-culturale oltre alla percezione di un grande divario nei confronti dell’Europa sviluppata. Opera che, alla vigilia della prima guerra mondiale, segnalava il raggiungimento di risultati cospicui: l’avviata pratica del liberalismo e della democrazia, la libertà religiosa, le elezioni a suffragio (maschile) universale, la trasformazione in cittadini di folle di esclusi, la scuola elementare obbligatoria, l’alfabetizzazione di massa, l’avvio di una legislazione sociale, la rottura di innumerevoli gerarchie non meritocratiche, la libertà sindacale e, infine, la nascita e la crescita di forze politiche antitetiche alla stessa élite di governo.