Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

La dipendenza economica tra autonomia e subordinazione: quali tutele? - e-Book
Protezione:
Adobe DRM
€ 29,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892176539 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La monografia tratta il tema relativo alla ridefinizione dei criteri di imputazione della tutela lavoristica, a fronte degli epocali mutamenti nell’organizzazione delle imprese e nel mercato del lavoro.
L’opera dimostra l’insufficienza a fini qualificatori dell’elemento dell’eterodirezione e propone il superamento della dicotomia subordinazione/autonomia, non più idonea a cogliere le nuove forme di lavoro ed a tal fine propone un diverso criterio di imputazione delle tutele lavoristiche, quello della dipendenza economica.
La categoria della dipendenza economica evoca infatti la nozione di dipendenza di cui all’art. 2094 c.c., intesa quale inserimento continuativo nell’organizzazione produttiva altrui, da cui discende la dipendenza economica del prestatore. E ciò nella prospettiva della piena attuazione dell’art. 35 Cost. e nella consapevolezza che la tutela costituzionale del lavoro prescinde da qualificazioni tecnico-giuridiche di tipi contrattuali ed ha come destinatario il lavoratore-soggetto debole nel rapporto/mercato del lavoro.