Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Essere pericolosi - Librerie.coop

Essere pericolosi

Protezione:   

Adobe DRM

€ 22,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Giappichelli Editore
EAN 9788892168756
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

“Se noi scorriamo tutti i volumi scritti sulla pericolosità non troviamo ancora una esatta definizione del concetto di essa, né criteri precisi, donde essa si debba commisurare” S. RICCIO, Responsabilità e pericolosità nella dottrina e nel nuovo codice penale, Napoli 1931, 90. “È pericolosa una definizione quando presenta uno di questi vizi: 1 di essere perplessa ed ambigua in ordine al proprio soggetto, oppure al proprio oggetto, e peggio ancora ad entrambi; 2 di essere indefinita ed elastica dal punto di vista delle sue pratiche applicazioni, per guisa di poter servire di base o porgere appiglio alle più sperticate deduzioni: entrambi questi vizi sono inerenti alla formula generale che afferma essere fondamento e misura del giure punitivo la difesa sociale” F. CARRARA, Lineamenti di pratica legislativa penale, Bologna 2007, 49. “Il danno potenziale è dunque una cosa distinta dal pericolo. E il pericolo, è esso pure di due specie. Altro è il pericolo appresso il quale non ha mai presentato uno stato di fatto che rendesse imminente la violazione del diritto: per esempio, le male qualità e tendenze di un uomo, la sua inimicizia e simili. Altro è il pericolo corso il quale nasce da uno stato di fatto che ha ad un dato momento reso imminente quella violazione. Il pericolo appreso non dà mai ragione di incriminare e cade soltanto sotto le misure di buon governo”. F. CARRARA, Programma del Corso di diritto criminale, Del delitto, della pena, Bologna 1993, 108, § 97.