Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Banca, crisi e responsabilità - Librerie.coop

Banca, crisi e responsabilità

Protezione:   

Adobe DRM

€ 39,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Giappichelli Editore
EAN 9788892167223
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Mi sono laureato con una tesi in Diritto commerciale sulla nullità dell’atto costitutivo della società per azioni. Il maestro Prof. Giuseppe Ferri scelse il tema in considerazione della novella dell’art. 2332 c.c., introdotta con uno dei primi e significativi interventi della normativa comunitaria nel nostro diritto privato. Ho studiato a Roma alla Sapienza dove insegnavano allora i più importanti professori: Rosario Nicolò, Giorgianni, Oristano, Pugliese, Ferri, Oppo, Satta, Andrioli, Santoro Passarelli, Crisafulli, Vassalli, Cotta, Micheli, Astuti, Volterra. Furono anni di grande emozione: da un lato l’attrazione ed il rispetto per quei grandi maestri, per la loro straordinaria cultura ed esperienza di vita, trascorsa tra diversi regimi politici e contesti costituzionali e sociali, dall’altro il fascino della esplosione del 68, che veramente rivoluzionò l’intera società. Le contestazioni, le assemblee, le occupazioni che si alternavano nelle varie facoltà ebbero un impatto significativo sul corpo docente di Giurisprudenza, che vide non pochi professori proporre nuove iniziative volte ad innovare la didattica. Si diffuse la introduzione dei gruppi di studio. Memorabili furono alcuni proposti da Massimo Giannini sulla allora legge della Programmazione economica, o da Giuliano Vassalli che destavano grande interesse per la partecipazione alle udienze di diversi processi penali significativi prevalentemente celebrati dall’allora Pretore Amendola, con il quale venivano approfondite le tematiche sostanziali e processuali emerse nell’udienza stessa.