Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Christianismus de hoc mundo
Protezione:
Adobe DRM
€ 24,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892166288 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Già nel titolo del libro [“Christianismus de hoc mundo”] viene a esprimersi il senso dell’impegno dell’Autore, attento ad una revisione della accezione storiografica corrente: volta a magnificare la incidenza del Primo Cristianesimo sulla realtà del tempo, venendo così a “cristianizzarla”. Meno sentito il tema di quanto sia stata invece quella composita realtà umana ad operare sui modi del Cristianesimo nascente: tanto da confortare la tesi che – nei primi secoli cristiani – non tanto sia stato il Verbo a “cristianizzare” la Romanità, quanto sia stata questa a “romanizzare” – in più d’un tratto – il Cristianesimo: tanto da fare del Cristiano un “civis optimus”. È un tale Cristianesimo quello che vien riconosciuto lecito e man mano accolto dalla Autorità Imperiale: in tal misura da fare dell’inscindibile binomio “trono-altare” il fondamento primo della Autorità Imperiale. Di qui un successivo svolgersi [in forme svariatissime] di questo fondamentale “binomio teo-politico”: per come destinato ad atteggiarsi – per lunghi e lunghi secoli – a fattore qualificativo della compagine europea.Piero Bellini, nato a Bologna nel 1926, ha insegnato Diritto Ecclesiastico e Canonico e Storia delle dottrine politiche alla Università di Ferrara, Diritto ecclesiastico a Pisa, Diritto canonico a Firenze, Storia del diritto canonico alla Sapienza di Roma. È aurore duna robusta quantità di scritti in Diritto internazionale, Diritto canonico e ecclesiastico, di Storia del diritto. È Professore Emerito della Università di Roma, e Accademico nazionale dei Lincei.