Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Dalle violenze alle politiche di sicurezza urbana
Protezione:
Adobe DRM
€ 16,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892163034 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Sociologia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il volume “Dalle violenze alle politiche di sicurezza urbana”, di grande
interesse per gli studiosi della scienza urbana, esce in un momento di grande
recupero degli studi sulla città che in passato hanno visto soprattutto i sociologi
urbani e del territorio avere grande protagonismo.
Oggi la scienza urbana sembrerebbe superare la vieta impostazione della
sociologia della città, così come il punto di vista dei classici l’aveva configurata,
in modo particolare attraverso una sorta di determinismo ecologico
derivato in gran parte dalla, sia pur meritoria, scuola di Chicago.
Oggi, come Nicola Malizia ci presenta in questa panoramica a più voci, la
scienza urbana si pone come tematica preminentemente, quando non esclusivamente,
interdisciplinare e la sociologia urbana, che pure aveva matrici
comuni ma che alla fine del secolo scorso si era delineata in maniera diversificata,
ha saputo riprendere vari filoni che vanno dall’analisi strutturale ai
conflitti urbani, dalla devianza urbana alla psicopatologia della città, dall’analisi
istituzionale della struttura di governo locale alla cifra oscura della
criminologia urbana, vale a dire la vittimologia.
Riprendere i fili di tali punti di vista teorici ed empirici sembra di grande
interesse e importanza per l’odierna analisi sociale dei fenomeni urbani.