Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Metodi alternativi alla sperimentazione animale - Librerie.coop

Metodi alternativi alla sperimentazione animale

di
Protezione:   

Adobe DRM

€ 12,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Giappichelli Editore
EAN 9788892162686
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

“Metodi alternativi alla sperimentazione animale” è una raccolta di scritti a cura di Maria Vittoria Ferroni e Carla Campanaro caratterizzato da un approccio multidisciplinare alla materia della ricerca senza l’impiego di animali, alla luce di un necessario percorso d’incontro, condivisione ed interazione tra la comunità giuridica e la comunità scientifica sul tema della sostituzione dell’utilizzo degli animali nell’ambito della ricerca biomedica, di base e clinica.Il volume nasce nell’ambito del progetto di ricerca “Alternative methods to animal testing: legal and social, scientific and technological aspects” promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e di Biochimica della Sapienza, Università di Roma e di un correlato Convegno svolto presso l’Aula Multimediale del Rettorato della Sapienza.Maria Vittoria Ferroni è professore associato di diritto amministrativo nel Dipartimento di Scienze Politiche – Sapienza, Università di Roma. Autrice di numerose pubblicazioni nel settore del diritto amministrativo sostanziale e processuale, nonchè di due monografie dal titolo: “Principio di sussidiarietà e negoziazione urbanistica” ed “Il ricorso in Cassazione avverso le decisioni del Consiglio di Stato”. Ha inoltre pubblicato saggi in materia di diritto ambientale anche in relazione alla protezione degli animali.Carla Campanaro è dottoranda in diritto amministrativo europeo dell’ambiente presso il Dipartimento di Scienze Politiche – Sapienza, Università di Roma. Autrice di numerose pubblicazioni nel campo della tutela giuridica dell’ambiente e degli animali, pubblicate, tra gli altri, nel volume la “Questione animale” del Trattato di Biodiritto, diretto da Stefano Rodotà e Paolo Zatti. È inoltre coautrice con Maurizio Santoloci del manuale “Tutela giuridica degli animali. Aspetti sostanziali e procedurali”.