Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il giudice e l'esperto: deferenza epistemica e deferenza semantica nel processo - e-Book
Protezione:
Adobe DRM
€ 33,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892160149 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Esperti in materie diverse dal diritto stanno assumendo un ruolo sempre più importante nei sistemi giuridici contemporanei. Professionisti specializzati nelle più varie discipline (medici, ingegneri, chimici, urbanisti...) sono spesso tanto indispensabili quanto i giuristi per l’applicazione di molte disposizioni di legge. Ma come può il giudice servirsi del sapere tecnico degli esperti senza che questi usurpino il suo ruolo decisorio? Per essere razionale il giudice dovrebbe capire la deposizione dell’esperto prima di potersene servire? E se sì in che misura? Deve essere educato dall’esperto e acquisire da lui gli strumenti concettuali per risolvere il caso o può, a determinate condizioni, semplicemente affidarsi alla sua autorevolezza accettando con deferenza le conclusioni da lui presentate? Questo lavoro tenta di dare un contributo alla discussione di questi problemi, introducendo una distinzione concettuale generalmente trascurata dalla letteratura in materia: la distinzione tra deferenza epistemica e la deferenza semantica.