Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Persone fisiche
Protezione:
Adobe DRM
€ 39,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892156531 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il volume analizza la nozione di capacità, nella sua evoluzione storica e nelle sue diverse attuali implicazioni, tra principi costituzionali e diritti umani, con particolare attenzione all’inizio e alla fine della vita, nonché alla condizione minorile e ai diritti di tutti gli “incapaci”. Affronta ulteriori tematiche, in genere poco considerate nella prospettiva privilegiata dell’autore: gli status e la loro distinzione della capacità (cittadinanza; rapporti di famiglia, con ampi riferimenti alla legge n. 219 del 2012 e al decreto legislativo n. 154 del 2013, sulla filiazione e la responsabilità genitoriale; tutela del consumatore); domicilio e residenza; assenza e morte presunta. Tutto ciò, coniugando approfondimento teorico e disamina di questioni concrete e pratiche, con gli opportuni collegamenti alle fonti comunitarie e internazionali.Un altro volume del Trattato considererà specificamente i diritti della personalità e, tuttavia, per completezza, si esaminano le problematiche affini, ricche di stimoli attualissimi, degli attributi della persona: corpo (e, tra l’altro, fecondazione assistita, testamento biologico, eutanasia), immagine, nome, identità personale.L’opera si conclude con una panoramica sulla protezione della personalità nell’ordinamento, e sull’estensione della risarcibilità del danno, fino alla difesa degli interessi diffusi e alla class action.Massimo Dogliotti, Magistrato, Consigliere della Corte di Cassazione e professore di Diritto di famiglia nell’Università di Genova.Autore di numerose monografie, articoli, note e commenti, voci enciclopediche in vari settori del diritto civile, e in particolare quello familiare e delle persone. Tra i suoi scritti, Separazione e divorzio: i presupposti, Milano 2012, con A. Figone; Codice dei minori, Torino 2009, con A. Figone e F. Mazza Galanti; La potestà dei genitori e l’autonomia del minore, in Trattato di di diritto civile e commerciale Cicu-Messineo, Milano 2007; Adozione di maggiorenni e minori, in Il Codice Civile. Commentario, Milano 2004.