Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

La tutela multilivello del diritto di proprietà
Protezione:
Adobe DRM
€ 16,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892156029 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il dibattito sulla diversa disciplina della proprietà in ambito interno ed europeo trova un punto privilegiato di osservazione e di verifica nella figura giuridica della occupazione acquisitiva, che sembra in grado di far emergere i diversi modelli giuridici in competizione ed i sottostanti interessi in conflitto che caratterizzano le situazioni proprietarie.L’attenzione è, dunque, rivolta - utilizzando lo strumentario del giurista civilista - ad uno specifico settore: quello riguardante l’occupazione acquisitiva (da intendersi, in senso generale, quale modo di acquisto della proprietà da parte della pubblica amministrazione mediante occupazione, cominciata o protratta nonostante la mancanza di un titolo giustificativo), con particolare riferimento alla evoluzione nel tempo della sua disciplina normativa ed alle prospettive rimediali ad essa connesse.L’indagine pone, inoltre, in evidenza un netto contrasto tra i principi in tema di proprietà che emergono in sede comunitaria e nell’ambito della CEDU (volti a conferire all’istituto proprietario il rango di diritto inviolabile dell’uomo), ed i principi che informano la Costituzione (volti a collocare la proprietà all’interno dei rapporti economici, con conseguente sua de-fondamentalizzazione).In questo particolare quadro di insieme - con cui devono fare i conti tutti i discorsi che si intersecano intorno alla fattispecie della occupazione acquisitiva - si vengono anche a creare inedite situazioni nel rapporto tra diritto e rimedi, e tra tutele reintegratorie, compensative e risarcitorie finalizzate alla difesa del diritto di proprietà.Giulio Ramaccioni ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in “Obbligazioni e contratti in Italia e nel diritto privato europeo” presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha partecipato a corsi di approfondimento in diritto civile presso la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna di Pisa. Ha svolto, inoltre, attività di docenza presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali “L.Migliorini” dell’Università degli Studi di Perugia. Attualmente collabora con le cattedre di Istituzioni di Diritto Privato, Diritto Civile e Diritto Privato Comparato della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia. E’ avvocato e autore di contributi in opere collettanee, saggi e commenti alla giurisprudenza.