Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Uno studio su Gino Giugni e il conflitto collettivo
Protezione:
Adobe DRM
€ 10,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892155473 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Lo studio si propone una riflessione sul tema del conflitto collettivo, condotta alla luce della ricostruzione teorica elaborata in materia da Gino Giugni, dai suoi primi contributi giovanili, ad una rilettura del suo ordinamento intersindacale, senza trascurare la sua opera di riformatore, con particolare riferimento alla Presidenza della Commissione di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali. Il ruolo centrale dell’organizzazione sindacale e dell’autonomia collettiva, nel sistema di regolamentazione del conflitto, viene posto in tutta la sua evidenza, fino a riconoscere, per il soggetto collettivo, una precisa rilevanza in materia di titolarità del diritto di sciopero. Profilo, quest’ultimo, sul quale Giugni, nel suo ordinamento intersindacale, nonostante l’esaltazione del ruolo del soggetto collettivo, mantenne una ricostruzione dello sciopero come un diritto a titolarità individuale.Giovanni Pino è Capo di Gabinetto dell’Autorità di garanzia sugli scioperi nei servizi essenziali, della quale è già stato Coordinatore e assistente del Presidente, proprio nel periodo in cui la stessa è stata presieduta da Gino Giugni. Insegna Diritto sindacale nella Facoltà di Scienze politiche “Cesare Alfieri”, dell’Università di Firenze e nel Master di “II livello di Diritto del lavoro e della Previdenza sociale”, della Sapienza Università di Roma. È autore di numerosi saggi e articoli di Diritto Sindacale e del Lavoro, tra i quali, la monografia Conflitto e autonomia collettiva (2005) e il Manuale sul conflitto nei servizi pubblici essenziali (2009), pubblicati entrambi da Giappichelli.