Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

La Class action tra proclami e deterrence
Protezione:
Adobe DRM
€ 21,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892154629 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Eventi di grande allarme sociale, in anni di scandali economici e finanziari, determinavano il legislatore nazionale a introdurre l’‘azione di classe’ con legge 23 luglio 2009, n. 99, all’articolo 140-bis del Codice del consumo, cui avrebbe fatto seguito il d.l. 24 gennaio 2012, n.1, cosiddetto decreto ‘Salva Italia’, convertito in legge 24 marzo 2012, n. 27. Non poche riserve, perduranti all’esito dell’iter legislativo, segnavano tale sforzo teso a delineare una versione nostrana della class action; perplessità, e riserve, inerenti alla disciplina dell’azione e all’ambito dei diritti tutelati. Nella versione recenziore questi avrebbero assunto caratteri di diritti individuali omogenei dei consumatori e degli utenti intendendosi confermare le compatibilità ai principi generali informanti l’ordinamento, ma la coerenza a una semiotica giuridica sviluppatasi nell’ambito di una teoresi del diritto di ispirazione neoempiristica.Carlo d’Orta è dottore di ricerca in “Comparazione e Diritti della Persona” presso l’Università degli Studi di Salerno. Autore di saggi, contributi in riviste e trattati in materia di diritto civile e diritto comparato.