Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il capitale umano in economia aziendale
Protezione:
Adobe DRM
€ 25,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892150553 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Management Economia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
“L’esigenza di redigere una seconda edizione del volume ‘Il capitale umano in economia aziendale’ riveduta ed ampliata, del mio primo volume sul capitale umano, ormai datato 2000, nasce dall’attualità, rilevanza ed interesse che tale tema suscita ancora nell’ambito degli studi di economia aziendale.
Eppure viviamo nell’era dell’informazione, dell’intelligenza artificiale, dei big data, in cui pure è stato teorizzato, forse un po’ frettolosamente, che la lettura integrata e velocissima di un gran mole di dati potesse poi indicare una risposta efficace ai problemi strategici delle imprese.
Il capitale umano si conferma, invece, elemento imprescindibile per l’economia delle aziende, come molti studi hanno confermato riprendendo il filone human centred delle nuove leve competitive.
Soprattutto ai più giovani va quindi insegnato che benché possa apparire del tutto tecnologico il tempo che viviamo, in cui certamente l’innovazione ha radicalmente modificato il modo di essere delle aziende, l’investimento maggiore è sempre quello sulle risorse umane, che non sono uno strumento, come gli altri, al servizio dell’azienda, ma il fine ultimo della stessa.
Pertanto, soprattutto oggi, la valorizzazione delle risorse umane assume ancor maggiormente l’aspetto della criticità.
A riguardo, gli studi economico-aziendali hanno da tempo approfondito una propria peculiare visione, inerente i profili di rappresentazione quantitativa, di controllo, di valutazione e di comunicazione del capitale umano.
Proprio tali aspetti sono stati approfonditi in questa nuova edizione.” (Tratto dall’Introduzione del volume)