Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le dimensioni della dignità nel lavoro carcerario
€ 30,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Giappichelli |
EAN | 9788892124165 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Diritto Criminologia |
LINGUA | ita |
Descrizione
In un saggio del 1976 Neppi Modona definiva il carcere una formazione sociale in cui si svolge la personalità dei detenuti, grazie alle norme contenute negli artt. 2 e 27, comma 3, della Costituzione. L'art. 2 «racchiude in sé l'intero progetto costituzionale» 2 tramite i due poli della inviolabilità dei diritti e della solidarietà politica, economica e sociale; una sorta di ponte naturale che ci conduce dal riconoscimento della matrice democratica della nostra Repubblica (art. 1) all'inveramento del principio di eguaglianza sostanziale e alla realizzazione della persona in tutti i contesti della società civile (art. 3).