Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Le strategie collaborative delle imprese science-based
Protezione:
Adobe DRM
€ 18,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892112544 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Management |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il presente volume identifica i principali driver del cambiamento tecnologico, che consentono di definire le caratteristiche strutturali e i comportamenti competitivi delle imprese science-based. Queste ultime operano in settori complessi contraddistinti da network di relazioni tra sistemi economici e organismi per la ricerca scientifica. Nell'ambito dei settori science-based, le forme di collaborazione tra imprese sono notevolmente aumentate negli ultimi anni a seguito delle rilevanti trasformazioni dell'ambiente competitivo. L'emergere di nuovi modelli di conoscenza localizzata (bottom-up), infatti, ha dato vita a nuove forme collaborative sia di natura equity che non-equity, finalizzate allo sviluppo dei processi innovativi ai quali partecipano soggetti privati e/o pubblici, come università e centri di ricerca.Le forme collaborative oggetto di studio vengono classificate ed esaminate in funzione della loro forma giuridica e tecnica, nonché del diverso grado di commitment da parte delle imprese stesse. L'ultima parte del volume è inoltre dedicata allo studio del processo di formazione e gestione dell'alleanza nel tempo, al fine di cogliere i profili essenziali delle sue diverse fasi evolutive.Francesco Parola è Professore Associato nel Dipartimento di Economia (DIEC) dell'Università degli Studi di Genova e membro del Centro Italiano di Eccellenza sulla Logistica Integrata (CIELI).