Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Modelli e tecniche di tutela dell'investitore. Dal consumerismo alla finanza comportamentale - Librerie.coop

Modelli e tecniche di tutela dell'investitore. Dal consumerismo alla finanza comportamentale

di
€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788891790552
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Finanza
Management
Economia
LINGUA ita

Descrizione

I saggi presentati nel volume guardano al mercato finanziario come campo d'elezione per rapporti di scambio asimmetrici, sui quali il legislatore interviene a protezione del risparmiatore, afflitto tipicamente da deficit informativi e cognitive biases che ne pregiudicano la capacità di massimizzare la propria utilità. Gli studi qui raccolti guardano al mercato finanziario come campo d'elezione per rapporti di scambio asimmetrici, sui quali il legislatore interviene a protezione del risparmiatore, afflitto tipicamente da deficit informativi e cognitive biases che ne pregiudicano la capacità di massimizzare la propria utilità. Muovendo da questa premessa il saggio introduttivo (Marlilene Liorizio) offre una panoramica delle tecniche di intervento regolatorio ispirate a forme di paternalismo (cd. "mite", "soft", "temperato", "libertario", "asimmetrico") mirate ad evitare che i costi imposti agli altri attori del mercato superino i benefici per il soggetto debole. Ponendo attenzione alle misure di regolazione behaviourally informed i saggi successivi analizzano con taglio interdisciplinare aree critiche di particolare rilievo quali: la formazione del consenso nei contratti per prodotti finanziari (Attilio Altieri), l'informazione precontrattuale mediante prospetti informativi (Cinzia Motti), il crowdfunding (Federica Boncristiano), l'applicazione dell'intelligenza artificiale alle negoziazioni degli strumenti finanziari (Antonia Rosa Gurrieri), l'evoluzione delle dinamiche della domanda di attività finanziarie (Annamaria Stramaglia).