Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Psicologia dell'abitare. Marketing, architettura e neuroscienze per lo sviluppo di nuovi modelli abitativi
€ 19,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788891771834 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica Psicologia |
COLLANA / SERIE | Serie di architettura e design. Strumenti |
LINGUA | ita |
Descrizione
Psicologia dell'abitare è il tentativo di costruire un nuovo paradigma di modi e modelli di essere nel proprio spazio domestico e oltre, a partire da uno sguardo multidisciplinare che sa abbracciare scienze umane, architettura e marketing. Il luogo in cui si svolge la nostra vita domestica non intercetta solo dimensioni spaziali. La sua staticità fisica è accompagnata dalla dinamicità di ciò che in essa si svolge: relazioni, conversazioni, vissuti, esperienze e tutto ciò che può "capitare" all'uomo tra le quattro mura. L'abitare è dunque una pratica umana che ha radici antropologiche e culturali e risponde a bisogni che risiedono anche negli spazi più reconditi della mente. Partendo da riflessioni di carattere sociologico e antropologico e ampliando il campo teorico originario della psicologia ambientale e architettonica, si intende far convergere questi saperi verso lo sviluppo di modelli abitativi, nell'ottica di definire un'area della psicologia propria dell'abitare. Psicologia dell'abitare è dunque un approccio, un modello, un nuovo modo di concepire le professioni che si incontrano e si confrontano su un terreno comune: la casa. Il volume trae spunto dalla tavola rotonda "Psicologia dell'Abitare: ripensare il ruolo della casa nel benessere della persona".