Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Tra terra e mare. Dialoghi sul porto, oggi - Librerie.coop

Tra terra e mare. Dialoghi sul porto, oggi

€ 27,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788891759771
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Trasporti
Tecnologia e Ingegneria
Sociologia
LINGUA ita

Descrizione

Sulla superficie del globo terracqueo si riscontra una miriade di porti, piccoli, medi e grandi, che appartengono a tutte le nazioni e a tutti gli stati. Essi evocano immediatamente le grandezze delle acque e la geografia delle terre, percorsi, relazioni, scambi, transiti e transazioni. I porti sono anche luoghi della terra in cui l'acqua si ferma e si genera un volume di connessioni e di rapporti che fanno dei porti altrettanti nodi strategici, cerniere, punti della separazione e dell'unione, sedi della diversità e della uniformità umana. A fronte della grande quantità di porti della pratica territoriale, sono pochi gli studi e le ricerche sul porto come concetto e luogo, come polis cosmopolita, come mondo e mondo della vita. Il testo mette a fuoco una prospettiva sul porto che parte da un'idea culturalmente forte del porto, la confronta con le fasi più rilevanti del processo storico, la colloca nella modernità delle forme del trasporto delle merci e dei passeggeri e infine la verifica nelle circostanze empiriche di situa-zioni tipiche come quelle di Livorno e Ravenna. Il lavoro compiuto è sostanzialmente antesignano, non trovando nella bibliografia attuale riscontro. Ne consegue una tematizzazione analitica e critica del porto che restituisce a questa entità il senso della sua importanza e del suo speciale significato sociologico e antropologico.