Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'INA. Gli anni del monopolio (1912-1923)
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788891751287 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Assicurazioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
La ricerca, condotta su materiale archivistico anche inedito, mette a fuoco il primo decennio di vita dell'INA (1912-1923), durante il quale si sperimentò per la prima volta in Italia un tentativo di monopolio statale delle assicurazioni sulla vita - sebbene inficiato da compromessi politici che ne impedirono la completa realizzazione - in un mercato che ancora necessitava di una regolamentazione. Ne emerge un quadro del decennio di attività dell'INA trattato in modo organico, in cui sono analizzati i risultati dei bilanci, le diverse forme di previdenza, le ripercussioni - e le incessanti polemiche - sui mercati assicurativi nazionali ed esteri, il forte feedback con il contesto politico e i primordi dell'interventismo statale in economia. A fare da sfondo, un'Italia attraversata da complessi avvenimenti politici, economici e sociali: gli anni giolittiani, la Grande Guerra - compresa interamente nel decennio in questione e alle cui necessità l'INA rispose con nuove polizze e forme di previdenza a sostegno della popolazione militare e civile - ed infine il passaggio al fascismo, che segnò una netta cesura con una nuova legislazione in tema assicurativo, la fine del monopolio relativo ed il ritorno alla libera concorrenza di mercato.