Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Infermiere di famiglia e di comunità. Proposte di policy per un nuovo welfare
€ 46,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788891744166 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Medicina Sociologia |
LINGUA | ita |
Descrizione
È trascorso oltre un decennio da quando l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito il ruolo di una nuova figura professionale centrale per l'assistenza di base: l'infermiere di famiglia. Da allora, in Italia sono stati fatti vari tentativi d'inserimento di questa figura nel Sistema Sanitario, senza però mai giungere ad una sua ratifica e regolamentazione ufficiale. Nel processo di riorganizzazione del Sistema Sanitario Nazionale, che a fronte di una riduzione di servizi ospedalieri dovrà necessariamente prevedere un potenziamento dei servizi territoriali e delle cure primarie, l'introduzione dell'infermiere di famiglia e di comunità può costituire una soluzione efficace per garantire la continuità assistenziale e l'integrazione socio-sanitaria. Questo volume si pone, quindi, un obiettivo ambizioso: dimostrare come l'infermiere di famiglia e di comunità sia indispensabile, nell'attuale sistema sanitario, per affrontare l'odierna trasformazione in atto nella clinical governance e come debba costituire un punto di riferimento nelle cure dell'assistenza socio-sanitaria integrata. Ripercorrendo le tappe che nel panorama internazionale hanno concorso a costituire, anche in Italia, la figura dell'infermiere di famiglia e di comunità, si è svolta la prima ricerca nazionale sul tema condotta con una metodologia di tipo quali-quantitativo, al fine di meglio analizzare, e favorire, la legittimazione della figura professionale.