Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Didattica laboratoriale e formazione. Bambini e insegnanti in ricerca
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788891740960 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Descrizione
Cosa si intende per didattica laboratoriale? Può essere praticata, e come? Il testo propone un approfondimento sull'approccio laboratoriale come strategia didattica nella scuola di base e nella formazione degli insegnanti attraverso la presentazione di studi di caso e di ricerche azioni realizzate in classe nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Gli insegnanti che si riconoscono in questo approccio assumono un atteggiamento di ricerca delle epistemologie disciplinari e allo stesso tempo di vicinanza ai processi di crescita e di apprendimento di ciascun allievo. Il senso e il fine di una scuola che voglia dirsi democratica si concretizza nella valorizzazione delle differenze e della naturale capacità dei bambini di porre domande e di esprimersi con il corpo e con il linguaggio delle parole in modo del tutto personale. Sulle tracce della pedagogia attiva del '900, alla luce della riforma scolastica e delle indicazioni curricolari recenti, la scuola, l'università per gli insegnanti e la formazione in servizio possono diventare contesti generativi, e non solo riproduttivi, dei valori e della conoscenza a cui gradualmente si accede. Fare didattica laboratoriale può significare allora aprire lo spazio all'auto determinazione di chi è nella posizione dell'apprendista, uno spazio di libertà e di valorizzazione delle specificità dell'individuo, dei suoi saperi, delle sue conoscenze.