Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Vienna e la nascita dello psicodramma. Moreno, Adler e il tramonto della psicoanalisi classica - Librerie.coop

Vienna e la nascita dello psicodramma. Moreno, Adler e il tramonto della psicoanalisi classica

€ 35,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788891725370
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Medicina
Psicologia
Psicoanalisi
LINGUA ita

Descrizione

Artefice di una scoperta geniale che segnò una rivoluzione nell'ambito delle discipline psicoterapiche, Jacob Levi Moreno riuscì ad assimilare filosofia, terapia e vita della Vienna degli anni Venti: nel Teatro Esistenziale, infatti, il lavoro terapeutico è azione che dà all'attore la possibilità di essere autore di un copione soggettivo e di una nuova, individuale Weltanschauung. La nascita dello psicodramma è presentata nel testo come revisione e attacco ai principi della teoria freudiana, mentre l'Io-Tu moreniano è in piena consonanza con il Sentimento Sociale adleriano. Per Moreno è essenziale la contaminazione di teoria ed esistenza e, nello scenario della Finis Austriae, la cultura, la vita e la storia di Vienna sono sfondo e immagini di esistenze che assumono cangianti fisionomie nella rappresentazione teatrale. Il testo di Vigliano sviluppa la ricerca di una felice contaminazione fra terapia e vita, fra teoria ed esperienza: una transitoria e soggettiva traccia verso le posizioni ultime che l'anima occupa (Jaspers). Il volume si rivolge non solo a psicodrammatisti, psicoterapeuti, psicologi, ma anche ai lettori interessati alla vita e alla cultura della Mitteleuropa.