Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La mediazione dialogica. Fondazione scientifica, metodo e prassi in ambito penale, civile e commerciale, familiare e di comunità - Librerie.coop

La mediazione dialogica. Fondazione scientifica, metodo e prassi in ambito penale, civile e commerciale, familiare e di comunità

€ 34,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788891709967
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Psicologia
Scienze sociali
COLLANA / SERIE Politiche e servizi sociali
LINGUA ita

Descrizione

La mediazione e il diritto costituiscono due modi che la nostra specie si è data per cercare di gestire le interazioni tra le persone; se la mediazione nasce, filogeneticamente, prima del diritto, poi, nel corso dei secoli, è diventato strumento silente, mentre il diritto si è imposto come artefatto umano per eccellenza nella gestione delle controversie e conflitti. Il viaggio che qui si propone al lettore, originando in un periodo storico in cui la mediazione è ritenuto appunto strumento ancillare al diritto, intende proporre le coordinate per ripristinare il primato che caratterizza la mediazione, e che oggi non è scomparso, ma soltanto trascurato e reso invisibile. Il lettore potrà al termine di questo viaggio considerare come il diritto, da solo, si dimostri uno strumento storicamente inefficace rispetto alla gestione dell'incertezza che caratterizza le interazioni della nostra specie, e sarà accompagnato a partecipare alla costruzione della filiera conoscitiva e fondativa della mediazione, dai principi alla prassi che la caratterizza, e agli indicatori che offrono la possibilità di valutarne l'azione.