Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Medici o ciarlatani? L'omeopatia nel Regno delle due Sicilie. Dal 1822 al 1860 - Librerie.coop

Medici o ciarlatani? L'omeopatia nel Regno delle due Sicilie. Dal 1822 al 1860

€ 26,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788891709844
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Medicina alternativa
Self-help, salute e benessere
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Gli omeopati erano medici o ciarlatani? Alla domanda risponde questo libro che, attraverso una copiosa raccolta di fonti primarie, tratta le vicende del successo dell'omeopatia nel Regno delle Due Sicilie. L'indagine si sofferma sull'approccio terapeutico che, evitando salassi, sanguisughe e purghe, fa dell'omeopatia una "medicina gentile" da preferire ai più tradizionali metodi di cura e studia il rinnovamento del rapporto medico-paziente, alla base della pratica medica omeopatica, che indirizza l'attenzione non alla malattia ma al malato nella sua integrità. È un libro che fa scoprire al lettore le ragioni dell'esclusione della medicina hahnemanniana dalla storia della medicina italiana e dimostra come il giudizio severo che medici e storici della medicina proiettano all'indietro sull'omeopatia sia gravato del più classico degli errori storiografici: il presentismo.