Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Culture e organizzazioni. Valori e strategie per operare efficacemente in contesti internazionali
€ 39,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788891707581 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing |
LINGUA | ita |
Descrizione
Uno studio sui valori culturali nazionali e le loro implicazioni nei rapporti con le organizzazioni. Per le aziende e le organizzazioni che operano su scala internazionale, la gestione di progetti complessi è spesso resa più difficile dal contesto culturale in cui si muovono. Negoziare, collaborare, coordinare, gestire risorse e condurre affari mette in evidenza aspetti molto diversi, da Paese a Paese, nel modo di comunicare, di organizzare il lavoro, di gestire un gruppo di collaboratori. Diventa dunque sempre più indispensabile una "bussola" per orientarsi tra le molte differenze culturali che s'incontrano in quel piccolo grande villaggio che è il nostro mondo. E non bastano certo i suggerimenti di galateo e "bon ton" internazionale: il Modello del professor Geert Hofstede sulle diversità culturali, basato su una ricerca condotta per oltre quarant'anni in più di settanta Paesi, mette a disposizione un valido strumento interpretativo, un atlante completo dei valori culturali nazionali, che permette, ad esempio, di capire: come intervengono gli stereotipi, le differenze linguistiche e le radici culturali nei rapporti tra le organizzazioni? come si possono gestire le differenze tra culture nazionali e culture organizzative? Uno strumento esauriente e concreto, per costruire relazioni e mettere in atto strategie di comportamento adeguate alle diversità culturali, facilitando tutti i processi legati al business e al management.