Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Analisi d'impatto dell'attività dell'ente bilaterale artigianato veneto. Un modello econometrico
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788891706690 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing |
COLLANA / SERIE | Varie. Saggi e manuali |
LINGUA | ita |
Descrizione
Come ha funzionato nel corso dell'ultimo decennio lo strumento della bilateralità in Veneto nel settore artigiano? Quale il futuro di questo strumento nei prossimi anni, in vista di una possibile riforma complessiva? Quali le possibili soluzioni per incrementare l'efficienza e l'efficacia dell'azione dell'Ebav (Ente Bilaterale Artigianato Veneto)? Queste le domande alle quali si è cercato di dare risposta nel volume, analizzando i dati Ebav relativi ai soggetti, aziende e lavoratori aderenti, e alle erogazioni effettuate per sostenere la formazione, l'attività d'impresa e il reddito delle famiglie in caso di licenziamento o sospensione temporanea dal lavoro. La lettura qualitativa e quantitativa dei dati Ebav, inserita nel contesto economico regionale, è stata il preludio alla costruzione di un modello econometrico per la valutazione delle politiche di erogazione attuate dall'Ebav nell'ultimo decennio. Con il modello si è simulato l'impatto di politiche di erogazione alternative nei prossimi tre anni, fornendo uno strumento utile per il processo decisionale dell'ente.