Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I fondi interprofessionali. Cosa sono, cosa offrono e come funzionano - Librerie.coop

I fondi interprofessionali. Cosa sono, cosa offrono e come funzionano

€ 19,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788891705518
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Industria
Pedagogia e discipline educative
LINGUA ita

Descrizione

I fondi interprofessionali paritetici, istituiti con la legge 338/2000 e nati operativamente nel 2003, rappresentano una grande occasione per il mondo del lavoro che ancora oggi non viene del tutto sfruttata. Questi fondi gestiscono oggi il gettito dello 0,30%, la quota per la formazione continua, di circa 9 milioni di lavoratori e sono in continua espansione. Cosa sono i fondi interprofessionali? A che servono? Funzionano veramente? E come vi si può accedere? Con chi si deve parlare? A queste ed altre domande l'autore, decano del settore, risponde analizzando le problematiche di accesso ai Fondi per finanziare la formazione dei lavoratori dipendenti. Il testo è rivolto a: consulenti aziendali per la formazione, l'organizzazione, la qualità, la sicurezza, ecc.; consulenti esperti di finanziamenti pubblici; commercialisti, fiscalisti e consulenti del lavoro; titolari di impresa; responsabili risorse umane; associazioni di imprese; sindacati; funzionari della Pubblica Amministrazione che si occupano di politiche del lavoro e di sviluppo di impresa. Per ciascuno di questi attori l'autore descrive il ruolo che può svolgere nel complesso scenario dei fondi interprofessionali analizzandone, da tecnico super partes, le problematiche e sviluppando proposte e consigli per una migliore operatività. Vengono esaminati in particolare gli aspetti socio culturali, psicologici, organizzativi ed economici del processo, cercando nel contempo di chiarirne il quadro normativo.