Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Come sanare gli abusi edilizi - Librerie.coop

Come sanare gli abusi edilizi

€ 36,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Maggioli Editore
EAN 9788891621900
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita

Descrizione

L'opera contiene gli strumenti utili al professionista per affrontare le criticità legate agli abusi edilizi e alle sanatorie, anche in considerazione della recente giurisprudenza e delle significative novità normative in materia, tra le quali si segnalano: il D.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31 (G.U. 22 marzo 2017, n. 68), regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata; il D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 222 (cd. decreto SCIA 2), recante individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti; il D.Lgs. 30 giugno 2016, n. 126 (cd. decreto SCIA 1), in materia di segnalazione certificata di inizio attività. Con formulario, giurisprudenza, tabelle e schemi esemplificativi, il testo guida il professionista tra le violazioni in cui potrebbe imbattersi: l'autore infatti, attraverso l'analisi di casi concreti, illustra operativamente come affrontare la fattispecie e quale procedura di sanatoria eseguire. Ciascun capitolo si compone di una ragionata successione di apparati: una prima parte in cui è riportata la ratio delle questioni in oggetto, con indicazione delle fonti normative; una parte di commento, che intende identificare nella pratica gli ambiti applicati degli istituti e le procedure di sanatoria. In questa sede è ampio il ricorso alla casistica per venire incontro alle esigenze di immediata utilità dei professionisti; una rassegna giurisprudenziale per argomento; un formulario. In tal modo il testo si propone quale sussidio per quanti professionalmente chiamati a cimentarsi con permessi di costruire, SCIA, sanatorie paesaggistiche, condoni edilizi e ambientali.