Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le infrastrutture storiche. Una risorsa per il futuro
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Maggioli Editore |
EAN | 9788891620804 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Le infrastrutture sono, da sempre, le risorse che incidono sulla posizione di vantaggio di una regione e di una città. Nell'800, chiamato anche il secolo delle reti, furono proprio queste che, con l'industrializzazione, determinarono la supremazia delle grandi capitali europee e d'oltre oceano, unitamente alle grandi opere di bonifica dei rispettivi territori. Oggi, le reti ereditate dal passato si devono misurare con problemi di dismissione e con quelli delle innovazioni materiali e immateriali oltre che con l'insana invasione di campo della diffusione insediativa e con una maggiore frequenza dei rischi naturali e antropici. L'approfondimento sulle infrastrutture storiche, qui proposto, intende ribadire la loro importanza: queste reti non sono oggetti e non insistono in spazi tutti uguali, da riutilizzare con altre funzioni più o meno redditizie. Le reti corrispondono a manufatti e attrezzature che, nei rispettivi contesti, hanno avuto una storia tecnica, sociale e economica. Pertanto, ogni progetto di una loro valorizzazione deve misurarsi per il progetto di un loro futuro, con la storia del loro passato.