Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
La Teoria della Pratica Musicale 1 - Librerie.coop

La Teoria della Pratica Musicale 1

Protezione:   

Adobe DRM

€ 13,90
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Simone per la scuola
EAN 9788891493378
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La teoria della pratica musicale 1 – Fondamenti ritmico-melodici per la lettura e la scrittura del linguaggio musicale accompagna lo studente dalle basi della notazione musicale (pentagramma, figure musicali, lettura melodica e ritmica, scale e tonalità) attraversando poi il percorso dell’ear training per lo sviluppo cosciente dell’orecchio relativo, per concludere con un primo approccio alla scrittura creativa, mediante la trasposizione tonale e modale. Il tutto utilizzando un lessico semplice e diretto ma senza sottrarsi all’uso della terminologia tecnica e specifica richiesta dalla materia, trattando i vari argomenti nel rispetto della tradizione della didattica musicale ma con riferimenti tratti dallo sviluppo moderno che la didattica stessa ha avuto nel corso della ricerca musicale. Per ogni argomento che prevede l’immediato risvolto pratico sono presenti esercizi con possibilità di svolgimento direttamente sul testo. L’azione didattica è rafforzata dall’aspetto multimediale attraverso il quale lo studente viene guidato con esempi pratici, sia tratti dal repertorio di musica colta ed extra-colta, sia creati ad hoc per esemplificare determinati concetti. La multimedialità del testo si sdoppia in due canali: quello diretto, mediante QR code, con accesso immediato ai vari esempi di riferimento, e quello indiretto mediante l’App TunePlay contenente giochi-quiz ritmici e melodici ed esercizi di ear training per lo sviluppo dell’orecchio melodico ed armonico. In questo volume Uda 1 - I simboli della scrittura musicale moderna Uda 2 - La ritmica Uda 3 - Ambiti tonali minori e scale modali Uda 4 - La ritmica dei gruppi irregolari complessi